
Il vuoto della mamma: come riempirlo senza aspettare
La Mamma: L’Origine di Tutto e Come Superare i Blocchi nel Rapporto con Lei
Oggi voglio parlare di una figura che per molti di noi rappresenta l’inizio di tutto: la mamma. È lei l’origine delle nostre esperienze, dei nostri sorrisi, delle nostre lacrime e dei nostri dolori. Attraverso di lei viviamo le prime esperienze, alcune delle quali rimangono impresse dentro di noi, anche se non ce ne rendiamo conto, e influenzano le nostre scelte di oggi.
Ma non tutti hanno un rapporto semplice con la propria madre. C’è chi si sente deluso, chi arrabbiato, chi si sente distante da lei. Queste dinamiche possono portarci a cercare altrove ciò che non abbiamo ricevuto, magari nel partner, nei figli o in altre relazioni, creando una sorta di “effetto domino” che complica le cose.
La Storia di Marco: Un Blocco nel Rapporto con la Mamma
Mi è arrivata un’email da Marco, un ascoltatore che ha voluto condividere la sua esperienza. Marco mi ha raccontato di sentirsi bloccato nel rapporto con sua mamma. Nonostante abbia provato più volte a riavvicinarsi a lei, si sente come se ci fosse una barriera invisibile che impedisce alla madre di rispondere ai suoi bisogni emotivi. A volte lei reagisce con dolcezza, altre con indifferenza o freddezza, lasciando Marco in una sorta di limbo, incapace di andare avanti o indietro.
"Mi chiedo come sia possibile recuperare un movimento interrotto se la mamma, per ragioni sue, sembra non riuscire a esserci o addirittura a volerci essere."
– Marco
Marco si chiede se ci sia qualcosa che possa fare per sciogliere questo nodo e ritrovare un rapporto più autentico con sua madre.
Cosa Significa un “Movimento Interrotto”?
Il movimento interrotto verso la mamma non è solo una sensazione di mancanza. È qualcosa che rimane impresso nel nostro corpo e nella nostra mente, influenzando il modo in cui ci relazioniamo con il mondo, con gli altri, con il denaro e persino con il nostro successo. Quando questo movimento si blocca nei primi anni di vita, rimaniamo “incastrati” in un’attesa inconscia, come se qualcosa dovesse ancora accadere.
Spesso, la mamma si allontana non perché ci rifiuta, ma perché dentro di lei c’è un dolore, una paura o una ferita. A volte sono tante ferite insieme, che le impediscono di essere pienamente presente. Ma la cosa importante da capire è che il movimento che vogliamo completare non dipende più da lei: dipende da noi.
Come Sciogliere il Nodo: Un Percorso Interiore
La buona notizia è che possiamo fare qualcosa per sciogliere questo nodo, anche senza che la mamma sia attivamente coinvolta. Ecco alcuni passaggi che possono aiutare:
- Riconoscere ciò che abbiamo ricevuto: Anche se la mamma non ci ha dato tutto ciò che avremmo voluto, ciò che ci ha dato è stato sufficiente per farci esistere. Questo è un fatto che possiamo accettare con gratitudine.
- Accettare l’assenza come un dono: Il vero passo avanti non è ottenere di più dalla mamma, ma lasciare andare l’aspettativa e accettare che anche nella sua assenza c’è un dono: quello di averci dato la vita e l’opportunità di vivere.
- Fare una breve meditazione: Possiamo immaginare la mamma davanti a noi e dirle nel nostro cuore (o anche a voce):
"Cara mamma, vedo che proprio non riesci ad esserci come vorrei. So che qualcosa ti trattiene, ma quel poco che mi arriva da te è già molto. Lo accolgo con gratitudine e lo porto con me nella vita. Tu sei la mamma perfetta per me."
Il Potere del Desiderio e dell’Amore
Il desiderio di riavvicinarsi alla mamma nasce dall'amore. E quando smettiamo di chiedere e di aspettare, succede qualcosa di magico: lo spazio che prima era occupato dall'attesa si riempie di una nuova energia. Spesso, proprio quando smettiamo di cercare, le cose iniziano a cambiare da sole.
"Quando smettiamo di chiedere, accade qualcosa di sorprendente: lo spazio che prima era occupato dall'attesa si riempie di una nuova energia."
Ricordiamoci di respirare profondamente e di lasciare che queste parole scivolino dentro di noi. Non siamo solo individui isolati: siamo parte di un sistema più grande, che include anche la nostra mamma. Accettare ciò che è stato e ciò che non è stato ci permette di liberarci dalle catene dell’attesa e di abbracciare la vita con gratitudine.
Buona Mamma a tutti! ❤️
Ti è piaciuto questo articolo?
Questo testo è solo un riassunto, puoi ascoltare l'episodio completo su tutte le app e piattaforme di podcast usando il tasto qui sotto.
Trasforma la tua vita!
Scopri i video di approfondimento di Michele Blum e trova le risposte ai temi più comuni.
E quando vorrai vivere con maggior intensità questo percorso, unisciti a noi!
Prenota il tuo posto per la prossima giornata di costellazioni biosistemiche dal vivo.