
Rimedi - Aiuti caldi & freddi per Fase Attiva e Fase risolutiva
Questa è una tabella inizialmente pubblicata su Telegram nel nostro canale (link al messaggio) e citata in uno dei primi episodi del nostro podcast: Platone, la medicina degli dei, le malattie... che non esistono, le recidive, i farmaci (caldi e freddi)Nel corso della storia, il concetto di medicina è

Il mondo non è un quiz a crocette. Il senso biologico del pensiero dicotomico.
Recentemente ho ricevuto un'email molto interessante da Alessandra e Monica. Mi chiedevano lumi su un atteggiamento molto comune: la tendenza a vedere le cose in modo rigido, quasi inflessibile. Sapete, nel nostro approccio basato sulle bioscienze e i sistemi, osserviamo molto il comportamento umano. Non lo vediamo come

Cercare di avere il controllo sulle cose non ti protegge. Ti separa.
Oggi voglio partire da un messaggio che mi ha toccato molto, quello di Laura, 41 anni, che descrive una sensazione che forse molti di noi conoscono fin troppo bene: il bisogno costante di controllare tutto. Laura scrive: "Ciao Michele [...] sento il bisogno di scriverti perché non ce la faccio

Il senso biologico dell'ANSIA alla luce delle Bioscienze Sistemiche
Ultimamente ricevo tantissime email sull'ansia. È diventato quasi impossibile non dedicare un episodio a questo tema, anche perché, per quanto possa sembrare incredibile, milioni di persone convivono con l'ansia senza capirne davvero l'origine. E da lì, il passo verso il sentirsi "sbagliati"
![A che serve in natura il piacere femminile? [con meditazioni]](/content/images/size/w600/2025/04/dreamy-soft-painterly-illustration-in-th_ciUmUxYCRHueN73H7lczEw_OxvaDneyQmexZuK0KyNIdg.jpeg)
A che serve in natura il piacere femminile? [con meditazioni]
Ciao a tutti e bentornati! Recentemente ho ricevuto una bellissima email da Luisa, una donna che ha fatto un percorso con me sul piacere femminile. Sono passati alcuni mesi e mi scrive piena di entusiasmo per le cose nuove e belle che sta scoprendo e sentendo nel suo corpo. Sono
![Cosa fare se non mi piace il mio volto? Perché non mi piace il mio viso? [con meditazione]](/content/images/size/w600/2025/04/viso.jpg)
Cosa fare se non mi piace il mio volto? Perché non mi piace il mio viso? [con meditazione]
Quante volte ti sei guardata allo specchio e hai visto solo difetti? Se anche tu, come Elisa – una ragazza di 24 anni che mi ha scritto – fai fatica a vederti bella nonostante i complimenti degli altri, questo podcast è per te. Perché non riusciamo a vederci belli? Elisa scrive: "

Vuoi sapere un trucco per prendere decisioni importanti?
Senza preavviso, desidero condividere con te uno dei possibili trucchi per prendere decisioni in situazioni importanti. Scegliere è l'arte più intima della vita. Occupandomi anche di drammaturgia di film e serie-tv, penso che sia notevole notare un fatto: una storia si crea grazie alle scelte del protagonista. Pensa

Il vuoto del papà: come trasformarlo in forza!
Il Ruolo del Padre: Una Guida tra Presenza, Assenza e Trasformazione La figura paterna è un elemento centrale nella nostra vita, un principio che va oltre il semplice atto biologico di generare. Oggi, in occasione della festa del papà, voglio condividere alcune riflessioni profonde sul ruolo del padre, la sua

Il vuoto della mamma: come riempirlo senza aspettare
La Mamma: L’Origine di Tutto e Come Superare i Blocchi nel Rapporto con Lei Oggi voglio parlare di una figura che per molti di noi rappresenta l’inizio di tutto: la mamma. È lei l’origine delle nostre esperienze, dei nostri sorrisi, delle nostre lacrime e dei nostri dolori.
![Chi sono i bulli e i leoni da tastiera e come smettere di esserlo [con esercizio]](/content/images/size/w600/2025/04/leoni-da-tastiera.jpg)
Chi sono i bulli e i leoni da tastiera e come smettere di esserlo [con esercizio]
Buongiorno a tutti! Oggi voglio affrontare un tema che mi sta molto a cuore, partendo da una domanda che mi è stata posta via email: "Cosa spinge le persone a diventare bulli da tastiera? Perché scelgono quel comportamento invece di altri?" La domanda è etologica, cioè riguarda il

Cosa sono le costellazioni spirituali, biologiche e familiari
Le Costellazioni non sono solo gruppi di stelle nel cielo, ma un potente strumento che ci permette di esplorare e trasformare le dinamiche della nostra vita. Il termine latino "Costellationem" significa "insieme (Cum) di astri (Stella)", ovvero un aggregato di stelle che formano un’immagine, un

Costellazioni familiari, spirituali e biologiche: la forza invisibile che guida la vita
La vita è una costellazione, poiché è fatta di un intreccio continuo di dinamiche, copioni e schemi transgenerazionali che si ripetono ciclicamente, manifestandosi nell'esistenza di ciascuna persona. Questi cicli di esperienze e comportamenti sono influenzati da ciò che il biologo Rupert Sheldrake definisce campi morfogenetici. Ma cosa sono