
20 meditazioni trasformative & guidate: coltiva la tua essenza!
Periodicamente pubblichiamo meditazioni potenti in modo gratuito, attraverso il nostro podcast. In questa pagina - riservata agli iscritti alla newsletter - abbiamo creato per te una raccolta ordinata di tutte le meditazioni gratuite fin'ora pubblicate. Potrai trovare le istruzioni (scritte o vocali) e la possibilità di scaricare ogni

Platone, la medicina degli dei, le malattie... che non esistono, le recidive, i farmaci (caldi e freddi)
Un nuovo sguardo su sintomi e malattia

Il senso biologico dei piedi piatti: una questione di supporto e validità
Oggi voglio condividere con te una riflessione nata da un dialogo molto interessante che ho avuto con una mamma, Anna, all'interno della nostra chat dell'Accademia di Bioscienze Sistemiche. Una conversazione che tocca un tema comune a molti genitori: i piedi piatti nel bambino. La domanda Anna

Cosa fare quando si ha una Mamma tossica
Oggi voglio partire da una bellissima email che ho ricevuto da Giada, che mi ha raccontato la sua esperienza dopo aver seguito il webinar "cibo e sintomi". In particolare, è rimasta colpita da una piccola meditazione biosistemica che avevamo inserito. Giada, che per molto tempo ha convissuto con

Ognuno di noi ha delle opportunità, tu ne sei consapevole?
Oggi voglio condividere con te una riflessione che mi ha accompagnato di recente. Pensavo all'incredibile insieme che siamo come esseri umani, in costante interazione con noi stessi e con la natura che ci ha dato forma. È affascinante osservare la bellezza che si nasconde nei processi più semplici,
![La Terza Legge Biologica: c'è crescita e crescita [3/5]](/content/images/size/w600/2025/07/3legge.jpg)
La Terza Legge Biologica: c'è crescita e crescita [3/5]
Oggi approfondiremo insieme la terza delle cinque leggi biologiche, un passaggio fondamentale per comprendere come e perché il nostro corpo reagisce in determinati modi. Parlando di questa legge, è indispensabile chiarire prima di tutto un concetto chiave: quello dei foglietti embrionali. Cosa sono i foglietti embrionali? Immaginiamo di tornare indietro
![La Seconda Legge Biologica: l'andamento bifasico [2/5]](/content/images/size/w600/2025/07/2legge.jpg)
La Seconda Legge Biologica: l'andamento bifasico [2/5]
Benvenuto a questo nuovo approfondimento. Oggi voglio parlarti di un concetto che è alla base delle Bioscienze Sistemiche: la seconda legge biologica, conosciuta anche come la legge dell'andamento bifasico. Capire questo meccanismo è fondamentale, quindi ti consiglio di seguirmi con attenzione, magari prendendo qualche appunto. Come abbiamo visto,
![La Prima Legge Biologica: lo shock biologico [1/5]](/content/images/size/w600/2025/07/1legge.jpg)
La Prima Legge Biologica: lo shock biologico [1/5]
E se la malattia non fosse quello che ci hanno sempre raccontato?

Gli uomini arrabbiati della nostra famiglia
La rabbia è un’emozione potente, spesso fraintesa e quasi diventata un tabù nella nostra società. Molti la vedono come qualcosa di negativo, da reprimere, quasi una vergogna. Eppure, ti sei mai fermato a pensare che la rabbia, in realtà, è un movimento che salva la vita? Dal punto di

Come verificare il tuo sintomo
Le Bioscienze Sistemiche, anche solo con le 5 Leggi Biologiche (primo livello del sintomo), servono a non dire "potrebbe", bensì: è. Almeno per quanto possibile secondo le informazioni a propria disposizione. Come analizzare i sintomi con precisione Quindi, va preso ogni singolo sintomo, per esempio la pancia gonfia,

Impotenza appresa: una barriera invisibile tra noi e i nostri desideri
Penso spesso a quanto sia vasto il potenziale umano. Credo sinceramente che ci siano pochissime cose che un essere umano non possa realizzare. Certo, alcune appartengono al mondo della fantascienza e forse non sono nemmeno così interessanti, ma la gamma di possibilità reali a nostra disposizione è così ampia da

L'amore che impregna di vita
Sei sempre in relazione: scopri il processo biosistemico che guida i tuoi rapporti

Quello che devi sapere se ti senti un capro espiatorio o, come diciamo noi, un "agnello sacrificale"
Ti sei mai sentito il problema della tua famiglia? Quello diverso, troppo sensibile, troppo arrabbiato, quello che “rovina tutto”? In questa puntata affrontiamo una delle dinamiche più profonde e invisibili dei sistemi biologici: il ruolo del capro espiatorio.

Gli aborti possono avere un ruolo determinante nella relazione col successo e col denaro
Quando un figlio non nato non viene incluso e pianto, la sua assenza può diventare una voragine invisibile che risucchia il denaro, l’amore e la serenità.

Le 3 Accettazioni - Come dare il massimo - Come iniziare a scegliere il proprio destino
Non possiamo creare il nostro futuro, finché non riconosciamo pienamente ciò che ci è stato dato. Un invito a dire “sì” alla vita. Accettando 3 fatti (le "3 Accettazioni") si può diventare già più liberi. Si parte sempre con un passo.

Dietro a ogni guerra c'è un movimento di amore e anche chi uccide, lo fa perché mosso da qualcosa di grande
Si può dire di tutto sull'essere umano, meno che non sia un animale particolarmente passionale, anche quando la passione consiste nell'odio e nella violenza. Questi due sentimenti ci fanno paura, per questo cerchiamo sempre di condannarli, di allontanarli, etichettando come "cattivo" chi odia e

Scopri chi guida i nostri pensieri
Oggi voglio condividere con voi una storia che mi ha toccato particolarmente e che offre uno spunto di riflessione incredibile su come funziona il nostro corpo. Ho ricevuto un'email da Marisol, una di voi, che non solo mi ha riempito di gioia con le sue parole di ringraziamento,

Il senso biologico del cosiddetto Colpo della Strega
Ti chini un po' per raccogliere una tazza e vieni colpito da un dolore acuto e paralizzante che ti blocca dal male. Secondo l'immaginario popolare si tratta di un sortilegio! In realtà la natura non fa nulla per caso.

Il senso biologico dell'invidia
L’invidia è una bussola: impara a usarla per trovare la tua strada

La vita, gli obiettivi e i sogni dipendono anche dalla qualità delle informazioni che ci nutrono
Qualche giorno fa ho accompagnato mia figlia al parco giochi e, come spesso accade, la sua attenzione è stata catturata da una di quelle classiche strutture in legno per arrampicarsi. All’inizio, dal basso, tutto sembrava perfetto. I bambini, si sa, non hanno un concetto molto sviluppato della prospettiva. La

Le Discipline di auto-indagine simbolica che aiutano a capirci meglio
Human design, libero arbitrio e biologia: un viaggio nell'autoconoscenza

Sessualità, attrazione e legami familiari invisibili: a letto non siamo mai solo in due
Recentemente ho ricevuto un’email molto interessante da un’ascoltatrice che ha seguito con attenzione alcuni dei nostri webinar, in particolare quelli dedicati alla sessualità e al tema del tradimento. Ebbene, queste riflessioni le hanno acceso una lampadina, facendole comprendere una verità profonda. L'intimità come portale tra sistemi

INCEL: ragazzi che odiano le femmine. Quando il dolore si traveste da odio.
Oggi voglio affrontare con voi un tema tanto delicato quanto attuale, un fenomeno che serpeggia nelle profondità di internet e che, sempre più spesso, emerge nei commenti sui social network: il fenomeno Incel. All'inizio poteva sembrare una semplice curiosità, ma oggi si è trasformato in un vero e

Perché alcuni cibi sembrano causare più "intolleranze" di altri? Una prospettiva biosistemica
Recentemente, un utente mi ha posto una domanda davvero interessante che ha stuzzicato la curiosità di molti: come mai alcuni cibi o sostanze sembrano essere più frequentemente causa di quelle che chiamiamo "intolleranze"? Ad esempio, sentiamo spesso parlare di intolleranza al glutine, ma raramente al riso. Oppure, il