
Il senso biologico dei piedi piatti: una questione di supporto e validità
Oggi voglio condividere con te una riflessione nata da un dialogo molto interessante che ho avuto con una mamma, Anna, all'interno della nostra chat dell'Accademia di Bioscienze Sistemiche. Una conversazione che tocca un tema comune a molti genitori: i piedi piatti nel bambino. La domanda Anna

Come verificare il tuo sintomo
Le Bioscienze Sistemiche, anche solo con le 5 Leggi Biologiche (primo livello del sintomo), servono a non dire "potrebbe", bensì: è. Almeno per quanto possibile secondo le informazioni a propria disposizione. Come analizzare i sintomi con precisione Quindi, va preso ogni singolo sintomo, per esempio la pancia gonfia,

Perché alcuni cibi sembrano causare più "intolleranze" di altri? Una prospettiva biosistemica
Recentemente, un utente mi ha posto una domanda davvero interessante che ha stuzzicato la curiosità di molti: come mai alcuni cibi o sostanze sembrano essere più frequentemente causa di quelle che chiamiamo "intolleranze"? Ad esempio, sentiamo spesso parlare di intolleranza al glutine, ma raramente al riso. Oppure, il

Glossario delle Bioscienze Sistemiche - 5 leggi biologiche e ordini dell'amore
Ti senti confuso/a o non comprendi appieno quando parliamo di Bioscienze Sistemiche? Hai ascoltato il nostro podcast, partecipato ai nostri webinar o letto la chat di gruppo su Telegram ma non ci hai ricavato granché perché ci sono termini che non conosci? È tutto ok, in effetti questa nuova

Rimedi - Aiuti caldi & freddi per Fase Attiva e Fase risolutiva
Questa è una tabella inizialmente pubblicata su Telegram nel nostro canale (link al messaggio) e citata in uno dei primi episodi del nostro podcast: Platone, la medicina degli dei, le malattie... che non esistono, le recidive, i farmaci (caldi e freddi)Nel corso della storia, il concetto di medicina è

Cosa sono le costellazioni spirituali, biologiche e familiari
Le Costellazioni non sono solo gruppi di stelle nel cielo, ma un potente strumento che ci permette di esplorare e trasformare le dinamiche della nostra vita. Il termine latino "Costellationem" significa "insieme (Cum) di astri (Stella)", ovvero un aggregato di stelle che formano un’immagine, un

Costellazioni familiari, spirituali e biologiche: la forza invisibile che guida la vita
La vita è una costellazione, poiché è fatta di un intreccio continuo di dinamiche, copioni e schemi transgenerazionali che si ripetono ciclicamente, manifestandosi nell'esistenza di ciascuna persona. Questi cicli di esperienze e comportamenti sono influenzati da ciò che il biologo Rupert Sheldrake definisce campi morfogenetici. Ma cosa sono

Ordini fondamentali della Vita: appartenenza, gerarchia e compensazione
Gli Ordini... creano ordine, generando equilibrio e armonia all'interno dei sistemi familiari. Ogni principio stabilisce un ruolo e un posto preciso per ciascun membro, creando un flusso naturale che favorisce la crescita e la stabilità delle relazioni. Quando questi ordini vengono rispettati, si instaura un senso di appartenenza

Perché partecipare a una costellazione biosistemica: un’esperienza unica e trasformativa
Partecipare alle giornate di Costellazioni Biologiche-Sistemiche con Michele Blum offre un'esperienza unica, che va oltre l'analisi razionale di un tema o l'osservazione scientifica di un fenomeno. Chi si avvicina a queste pratiche, infatti, è spinto da una motivazione ufficiale, una ufficiosa e almeno una

Bioscienze sistemiche: un viaggio tra evoluzione, adattamento e consapevolezza
La Scienza come strumento di conoscenza del mondo La scienza rappresenta uno dei metodi fondamentali per comprendere il mondo. Si basa su tre principi chiave: l'osservazione, l'esperimento riproducibile e il ragionamento logico. Questi elementi permettono di accumulare prove empiriche e verificare ipotesi. La sua caratteristica principale