
Ordini fondamentali della Vita: appartenenza, gerarchia e compensazione
Gli Ordini... creano ordine, generando equilibrio e armonia all'interno dei sistemi familiari. Ogni principio stabilisce un ruolo e un posto preciso per ciascun membro, creando un flusso naturale che favorisce la crescita e la stabilità delle relazioni. Quando questi ordini vengono rispettati, si instaura un senso di appartenenza

Perché partecipare a una costellazione biosistemica: un’esperienza unica e trasformativa
Partecipare alle giornate di Costellazioni Biologiche-Sistemiche con Michele Blum offre un'esperienza unica, che va oltre l'analisi razionale di un tema o l'osservazione scientifica di un fenomeno. Chi si avvicina a queste pratiche, infatti, è spinto da una motivazione ufficiale, una ufficiosa e almeno una

Bioscienze sistemiche: un viaggio tra evoluzione, adattamento e consapevolezza
La Scienza come strumento di conoscenza del mondo La scienza rappresenta uno dei metodi fondamentali per comprendere il mondo. Si basa su tre principi chiave: l'osservazione, l'esperimento riproducibile e il ragionamento logico. Questi elementi permettono di accumulare prove empiriche e verificare ipotesi. La sua caratteristica principale

Vuoi conoscere due miei trucchi sulla paura?
Recentemente ho lavorato con un uomo di successo, un professionista affermato che, nonostante la sua carriera solida e la sicurezza che trasmetteva all'esterno, viveva un limite invisibile: la paura di parlare in pubblico. Una paura che lo bloccava, che gli faceva sentire il cuore accelerare e la mente

Non ci occupiamo di medicina ma...
...un (altro) medico ci scrive (di nuovo). Qualche mese fa sono stato contattato da un medico che voleva chiedermi informazioni sulle Bioscienze Sistemiche applicate a una sua paziente, alle prese con alcune attivazioni biologiche che impegnavano i bronchi con notevole difficoltà respiratoria. Quello che il medico non riusciva a capire

Quel benedetto fienile
Tutto ha un senso. Apriti ad esso e diventerai una sua parte. MB Una donna residente in Francia mi contattò per approfondire un problema legato a un sintomo allergico. Le bastava percepire l'odore del fieno per iniziare a starnutire ininterrottamente per quasi un'ora. Organizzammo quindi una

Samhain e Diwali: due tradizioni che celebrano il ciclo della Vita e la notte lucente
Samhain è una celebrazione antica che ha radici nella tradizione celtica, originariamente osservata per marcare la fine della stagione della raccolta e l'inizio dell'inverno. Si tratta di un momento sacro in cui il velo tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti si crede sia

La memoria trasforma la mente e il cuore
Ogni sintomo, in qualche modo, è collettivo. Pensiamo a Miguel, il giovane protagonista di Coco (Pixar Disney). La sua storia è quella di un ragazzo che, spinto dal suo sogno di diventare musicista, si ritrova a esplorare il mondo dei suoi antenati, alla ricerca di un legame che sembrava perduto.

Il grande ingranaggio della vita biologica
Oggi voglio condividere con voi alcune riflessioni profonde che sono emerse da una domanda posta da Sabina, una nostra ascoltatrice. La sua domanda, molto filosofica e stimolante, ci ha portato a esplorare il concetto di adattamento biologico, il ruolo della natura e il significato della vita e della morte. La

Dalla cellula al campo di coscienza
In questo articolo, esploreremo un argomento spesso trascurato nello studio delle leggi biologiche: il punto di congiunzione tra gli ordini sistemici e le leggi biologiche. Analizzeremo come l'epigenetica e i campi morfogenetici possano offrire una comprensione più profonda di questi fenomeni. Tutto ha inizio con alcune email in

Platone, la medicina degli dei, le malattie... che non esistono, le recidive, i farmaci (caldi e freddi)
Nel corso della storia, il concetto di medicina è stato interpretato in modi diversi. Platone, uno dei più grandi filosofi dell'antichità, distingueva tra due tipi di medicina: la medicina degli schiavi e la medicina degli Dei. Questa distinzione non è solo un'antica teoria, ma una riflessione