
Bioscienze sistemiche: un viaggio tra evoluzione, adattamento e consapevolezza
La Scienza come strumento di conoscenza del mondo La scienza rappresenta uno dei metodi fondamentali per comprendere il mondo. Si basa su tre principi chiave: l'osservazione, l'esperimento riproducibile e il ragionamento logico. Questi elementi permettono di accumulare prove empiriche e verificare ipotesi. La sua caratteristica principale

Il parto "normale" non esiste: il trauma della nascita e l'unicità dell'amore di Mamma
Il grande equivoco del "parto normale": perché la nostra nascita ci segna più di quanto pensiamo

Vuoi conoscere due miei trucchi sulla paura?
Recentemente ho lavorato con un uomo di successo, un professionista affermato che, nonostante la sua carriera solida e la sicurezza che trasmetteva all'esterno, viveva un limite invisibile: la paura di parlare in pubblico. Una paura che lo bloccava, che gli faceva sentire il cuore accelerare e la mente

Non ci occupiamo di medicina ma...
...un (altro) medico ci scrive (di nuovo). Qualche mese fa sono stato contattato da un medico che voleva chiedermi informazioni sulle Bioscienze Sistemiche applicate a una sua paziente, alle prese con alcune attivazioni biologiche che impegnavano i bronchi con notevole difficoltà respiratoria. Quello che il medico non riusciva a capire

Quel benedetto fienile
Tutto ha un senso. Apriti ad esso e diventerai una sua parte. MB Una donna residente in Francia mi contattò per approfondire un problema legato a un sintomo allergico. Le bastava percepire l'odore del fieno per iniziare a starnutire ininterrottamente per quasi un'ora. Organizzammo quindi una

Rinunciare a produrre infelicità è la prima via per essere felici
Recentemente ho ricevuto una bellissima email da Elena, una partecipante alle nostre giornate dedicate alle costellazioni biosistemiche. Mi scriveva: "Gentile Michele, dopo la nostra giornata [...] non solo il sintomo è scomparso, ma ho avvertito un profondo cambiamento dentro di me. Si è quietata un'energia che, più che

Ogni persona è la proiezione di un sistema più grande
Oggi voglio partire da una bellissima domanda che mi ha posto Maria. Lei ha partecipato a una delle nostre giornate di Costellazioni Biologiche Sistemiche e, dopo aver sperimentato anche altre sessioni di costellazioni familiari classiche (ed è splendido ampliare i propri orizzonti!), ha notato qualcosa di particolare con noi. Dice:

Samhain e Diwali: due tradizioni che celebrano il ciclo della Vita e la notte lucente
Samhain è una celebrazione antica che ha radici nella tradizione celtica, originariamente osservata per marcare la fine della stagione della raccolta e l'inizio dell'inverno. Si tratta di un momento sacro in cui il velo tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti si crede sia

La memoria trasforma la mente e il cuore
Ogni sintomo, in qualche modo, è collettivo. Pensiamo a Miguel, il giovane protagonista di Coco (Pixar Disney). La sua storia è quella di un ragazzo che, spinto dal suo sogno di diventare musicista, si ritrova a esplorare il mondo dei suoi antenati, alla ricerca di un legame che sembrava perduto.

Includere nel sistema familiare: attenzione a fare i calcoli!
Come sapete, mi piace esplorare le dinamiche profonde che ci legano ai nostri sistemi familiari e come queste influenzino la nostra biologia e il nostro benessere. Spesso, durante i miei podcast, rispondo a domande che mi inviate, e oggi voglio condividere con voi le riflessioni nate da un paio di

La malattia esiste non biologicamente, ma come informazione "viva" che può influire sull'esistenza dei membri di un sistema familiare
🎤Puoi ascoltare l'episodio completo all'interno del nostro canale Telegram: https://t.me/accademiadelsegreto/2521 Di recente ho ricevuto un'email da Michelangelo che mi ha fatto molto riflettere. La sua domanda, o meglio, la sua intuizione, tocca un nervo scoperto per molti di noi e

Poliamore: un viaggio oltre le definizioni comuni, tra consapevolezza e dinamiche sistemiche
A volte mi stupisco di voi. Ci sono persone, veri e propri "pazzi" in senso buono, che si iscrivono all'Accademia del Segreto e in poche settimane si sono già "divorati" centinaia di episodi del podcast. Li ascoltate sotto la doccia, in macchina, a colazione.