Quel benedetto fienile
Tutto ha un senso. Apriti ad esso e diventerai una sua parte. MB Una donna residente in Francia mi contattò per approfondire un problema legato a un sintomo allergico. Le bastava percepire l'odore del fieno per iniziare a starnutire ininterrottamente per quasi un'ora. Organizzammo quindi una
Rinunciare a produrre infelicità è la prima via per essere felici
Recentemente ho ricevuto una bellissima email da Elena, una partecipante alle nostre giornate dedicate alle costellazioni biosistemiche. Mi scriveva: "Gentile Michele, dopo la nostra giornata [...] non solo il sintomo è scomparso, ma ho avvertito un profondo cambiamento dentro di me. Si è quietata un'energia che, più che
Ogni persona è la proiezione di un sistema più grande
Oggi voglio partire da una bellissima domanda che mi ha posto Maria. Lei ha partecipato a una delle nostre giornate di Costellazioni Biologiche Sistemiche e, dopo aver sperimentato anche altre sessioni di costellazioni familiari classiche (ed è splendido ampliare i propri orizzonti!), ha notato qualcosa di particolare con noi. Dice:
Samhain e Diwali: due tradizioni che celebrano il ciclo della Vita e la notte lucente
Samhain è una celebrazione antica che ha radici nella tradizione celtica, originariamente osservata per marcare la fine della stagione della raccolta e l'inizio dell'inverno. Si tratta di un momento sacro in cui il velo tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti si crede sia
La memoria trasforma la mente e il cuore
Ogni sintomo, in qualche modo, è collettivo. Pensiamo a Miguel, il giovane protagonista di Coco (Pixar Disney). La sua storia è quella di un ragazzo che, spinto dal suo sogno di diventare musicista, si ritrova a esplorare il mondo dei suoi antenati, alla ricerca di un legame che sembrava perduto.
Includere nel sistema familiare: attenzione a fare i calcoli!
Come sapete, mi piace esplorare le dinamiche profonde che ci legano ai nostri sistemi familiari e come queste influenzino la nostra biologia e il nostro benessere. Spesso, durante i miei podcast, rispondo a domande che mi inviate, e oggi voglio condividere con voi le riflessioni nate da un paio di
La malattia esiste non biologicamente, ma come informazione "viva" che può influire sull'esistenza dei membri di un sistema familiare
🎤Puoi ascoltare l'episodio completo all'interno del nostro canale Telegram: https://t.me/accademiadelsegreto/2521 Di recente ho ricevuto un'email da Michelangelo che mi ha fatto molto riflettere. La sua domanda, o meglio, la sua intuizione, tocca un nervo scoperto per molti di noi e
Poliamore: un viaggio oltre le definizioni comuni, tra consapevolezza e dinamiche sistemiche
A volte mi stupisco di voi. Ci sono persone, veri e propri "pazzi" in senso buono, che si iscrivono all'Accademia del Segreto e in poche settimane si sono già "divorati" centinaia di episodi del podcast. Li ascoltate sotto la doccia, in macchina, a colazione.
L'essenza delle Bioscienze Sistemiche in sintesi: i due aspetti del sintomo
Sapete, c'è questa canzone che mi è tornata in mente di recente, una di quelle che ti strappano una risata ma che, a riascoltarla oggi, assume un significato quasi profetico. Sto parlando di "La Puntura", ma per me è e resterà sempre "Il mio culetto
Il grande ingranaggio della vita biologica
Oggi voglio condividere con voi alcune riflessioni profonde che sono emerse da una domanda posta da Sabina, una nostra ascoltatrice. La sua domanda, molto filosofica e stimolante, ci ha portato a esplorare il concetto di adattamento biologico, il ruolo della natura e il significato della vita e della morte. La
Il posto che occupiamo nel sistema familiare nell'ottica delle vite precedenti
Le scelte dell'anima, gli irretimenti familiari e la nostra responsabilità: una riflessione profonda
Gli idiomi del sistema familiare
Nĭ hăo! Per me questo saluto in mandarino, che significa "ciao" ma anche "buongiorno", è molto funzionale ed elegante. La cosa affascinante è che sta all'altra persona interpretare il mio "nĭ hăo". E questo, amici, ci introduce perfettamente al tema di oggi: