Hai già provato l'estasi?
Non stiamo parlando di sostanze illegali, bensì di quelle prodotte dal tuo stesso corpo per elevare la parte più profonda di te. Con questo audio è ora possibile. Per favore, leggi prima il testo che lo accompagna, ti chiarirà alcune cose. Un abbraccio, Michele Blum
Glossario delle Bioscienze Sistemiche - 5 leggi biologiche e ordini dell'amore
Ti senti confuso/a o non comprendi appieno quando parliamo di Bioscienze Sistemiche? Hai ascoltato il nostro podcast, partecipato ai nostri webinar o letto la chat di gruppo su Telegram ma non ci hai ricavato granché perché ci sono termini che non conosci? È tutto ok, in effetti questa nuova
Pensi davvero con la tua testa?
Una storia molto personale - l'ultima giornata prima dell'estate - nuovo webinar gratuito a giugno e possibile tappa a Milano: scopri di più leggendo la newsletter di oggi.
I foglietti embrionali e i rispettivi sintomi - Il linguaggio della vita
Oggi voglio partire da una bellissima email che ho ricevuto da Anna Maria, che ci offre lo spunto perfetto per tornare alle basi, a quei concetti fondamentali per chiunque si avvicini per la prima volta alle Bioscienze Sistemiche o alle 5 Leggi Biologiche. Semplificare questi temi è un mio grande
Sapevi che noi non siamo la nostra psiche né il nostro io?
Recentemente, ho ricevuto una bellissima email da Federica, che pone una domanda tanto affascinante quanto fondamentale: che cos'è l'Io (o ego, sono la stessa cosa), come possiamo interagire con esso e, soprattutto, qual è il suo scopo biologico? Federica mi ha sentito dire più volte che
Rimedi - Aiuti caldi & freddi per Fase Attiva e Fase risolutiva
Questa è una tabella inizialmente pubblicata su Telegram nel nostro canale (link al messaggio) e citata in uno dei primi episodi del nostro podcast: Platone, la medicina degli dei, le malattie... che non esistono, le recidive, i farmaci (caldi e freddi)Nel corso della storia, il concetto di medicina è
La leggerezza che si acquisisce dopo aver interiorizzato il proprio sintomo
Quando il corpo parla: la storia di Arianna e il cammino verso la leggerezza
Il mondo non è un quiz a crocette. Il senso biologico del pensiero dicotomico.
Recentemente ho ricevuto un'email molto interessante da Alessandra e Monica. Mi chiedevano lumi su un atteggiamento molto comune: la tendenza a vedere le cose in modo rigido, quasi inflessibile. Sapete, nel nostro approccio basato sulle bioscienze e i sistemi, osserviamo molto il comportamento umano. Non lo vediamo come
Cercare di avere il controllo sulle cose non ti protegge. Ti separa.
Oggi voglio partire da un messaggio che mi ha toccato molto, quello di Laura, 41 anni, che descrive una sensazione che forse molti di noi conoscono fin troppo bene: il bisogno costante di controllare tutto. Laura scrive: "Ciao Michele [...] sento il bisogno di scriverti perché non ce la faccio
Il senso biologico dell'ANSIA alla luce delle Bioscienze Sistemiche
Ultimamente ricevo tantissime email sull'ansia. È diventato quasi impossibile non dedicare un episodio a questo tema, anche perché, per quanto possa sembrare incredibile, milioni di persone convivono con l'ansia senza capirne davvero l'origine. E da lì, il passo verso il sentirsi "sbagliati"
A che serve in natura il piacere femminile? [con meditazioni]
Ciao a tutti e bentornati! Recentemente ho ricevuto una bellissima email da Luisa, una donna che ha fatto un percorso con me sul piacere femminile. Sono passati alcuni mesi e mi scrive piena di entusiasmo per le cose nuove e belle che sta scoprendo e sentendo nel suo corpo. Sono
Cosa fare se non mi piace il mio volto? Perché non mi piace il mio viso? [con meditazione]
Quante volte ti sei guardata allo specchio e hai visto solo difetti? Se anche tu, come Elisa – una ragazza di 24 anni che mi ha scritto – fai fatica a vederti bella nonostante i complimenti degli altri, questo podcast è per te. Perché non riusciamo a vederci belli? Elisa scrive: "